Cos'è bomba al cobalto?

Bomba al Cobalto

Una bomba al cobalto è un'ipotetica arma nucleare progettata per massimizzare la quantità di contaminazione radioattiva a lungo termine che diffonderebbe, rendendola una sorta di "arma apocalittica". L'idea fu proposta per la prima volta da Leo Szilard nel 1950.

Come Funzionerebbe:

In teoria, una bomba al cobalto sarebbe un'arma nucleare convenzionale circondata da un involucro di cobalto-59. L'esplosione nucleare trasmuterebbe il cobalto-59 in cobalto-60, un isotopo radioattivo con un'emivita di circa 5,27 anni. Il cobalto-60 verrebbe poi disperso nell'atmosfera come fallout radioattivo.

Pericolosità:

Il cobalto-60 è un emettitore gamma molto potente. La sua lunga emivita significherebbe che le aree contaminate rimarrebbero pericolose per decenni, potenzialmente rendendole inabitabili. La radiazione gamma danneggerebbe le cellule viventi, portando a malattie da radiazioni, cancro e morte.

Lo Scopo (ipotetico):

L'obiettivo principale di una bomba al cobalto non sarebbe la distruzione immediata, ma la contaminazione a lungo termine di vaste aree del pianeta, rendendole inabitabili per un periodo di tempo prolungato. L'idea alla base era (e resta) che una tale arma potrebbe essere usata come deterrente assoluto o come strumento di "terra bruciata" definitivo.

Controversie e Reazioni:

L'idea della bomba al cobalto ha suscitato notevoli preoccupazioni etiche e orrore pubblico, data la sua capacità di causare morte e distruzione su vasta scala. È considerata un'arma di ultima istanza, e la sua stessa esistenza teorica serve come monito dei pericoli della guerra nucleare e della corsa agli armamenti.